Prove tecniche di scardinamento del pudore
di e con
Primavera Contu
con il supporto di
il Dipartimento di lingue e letterature romanze – Wesleyan University, CT
il Programma per gli studi femministi, di genere e sulla sessualità – Wesleyan University, CT
l’ufficio per l’equità e l’inclusione – Wesleyan University, CT
il Thomas and Catharine McMahon Fund
“It ain’t what they call you, it’s what you answer to.”
Perché la bisessualità continua a essere una condizione invisibile, anche nel linguaggio? Dichiarandoci bisessuali, siamo intrappolati in una visione binaria del mondo?
Esiste un modo per identificarsi senza passare attraverso un suffisso carico di pregiudizi? Quante altre identità e possibilità stiamo ignorando?
“Don’t panic, BI PAN!” è un gioco linguistico che si svolge tra la performer e se stessa, tra la performer e il pubblico, alla ricerca di nuove possibilità di definizione, labels e naming.
Don’t Panic, BI PAN!
prove tecniche di scardinamento del pudore
***
Interactive performance
with Primavera Contu
written by Primavera Contu
supported by:
Department of Romance Languages and Literatures – Wesleyan University, CT
The Feminist, Gender, and Sexuality Studies Program – Wesleyan University, CT
The Office for Equity and Inclusion – Wesleyan University, CT
Thomas and Catharine McMahon Fund
Why is bisexuality still invisible, even in our language?
Are we stuck in a binary vision of the world when we identify ourselves as “bisexual”? Can we define ourselves without passing through the burden of prejudice?
A game, between the performer and the audience and between the performer and herself, which explores and examines sexual labels, encouraging all participants to reflect, critically and ironically, on their own sexual identities and look for new labels and definitions.