dramma sonoro per due voci da Harold Pinter
di e con Angela Burico e Primavera Contu
video: Angela Burico
con il supporto di:
Il Vivaio del Malcantone, Firenze
Performati Altri, Firenze
Fondazione Roots&Routes Cologne (Germany)
24hz Festival for Urban and Media Art, Cologne (Germany)
Una cena elegante, il miglior ristorante della città (così dicono) e dei continui, incespicanti, tentativi di comunicare. Le parole si fanno suono e le immagini ne complicano il significato, come traducendo da un linguaggio antico in cui ogni termine, combinato con gli altri, assume un valore differente.
Le loro frequenze creano una scena in cui la materia non ha più peso, segnano il confine tra ciò che viene detto e il taciuto, tra la realtà interna e lo spazio al di fuori, tra i luoghi accessibili e le zone proibite.
Quante altre realtà sono possibili?
(ph. Francesco Spagnuolo; Farbanomalie|Aileen Wessely)
***
Drama for two voices from Harold Pinter
By and with Angela Burico e Primavera Contu
Video: Angela Burico
supported by:
Il Vivaio del Malcantone, Florence (Italy)
Performati Altri, Florence (Italy)
Roots&Routes Foundation, Cologne (Germany)
24hz Festival for Urban and Media Art, Cologne (Germany)
An elegant dinner, the best restaurant in town (that’s what they say), and a number of stumbling attempts to communicate. Words turn into sounds while images complicate their meaning, as if they were translating from an ancient language in which every therm, combined with the others, assumes a different value.
These words/sounds create a scene where matter has no longer a weight: they’re all about marking a border between the expressed and the unvoiced, inner reality and external space, accessible places and forbidden areas.
How many possible realities are there?
(ph. by Francesco Spagnuolo; Farbanomalie|Aileen Wessely)